TO IDENTITY Processo come strumento di progetto

mostra di Barbara De Ponti a cura di Antonio Luigi Stella Richter

 I numerosi interventi in mostra, di cui alcuni site specific, raccontano come questa pratica artistica si serva di strumenti messi a disposizione dallo studio d’archivio, dall’antropologia, dalla geografia applicati all’oggetto architettonico ed esplori ciò che dietro l’architettura si cela, svelando aspetti sociali e di relazione con la città, spesso dimenticati o nascosti dal cambio d’uso e dal trascorrere del tempo.

MOSTRA 6 > 20.02.2015
dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 19.30
sabato dalle ore 12 alle 19
domenica chiusoImmagine

 # LOCANDINA   # INVITO 

Ore 14:30
Registrazione partecipanti
 
ore 15:00
Saluti e apertura lavori
Livio Sacchi
Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e Provincia
Alfonso Giancotti
Presidente Casa dell’Architettura di Roma 
Antonio Luigi Stella Richter
Architetto e Curatore dell’evento

 

Introduzione e presentazione dei relatori
 
ore 15:45
Moderatore
Antonio Luigi Stella Richter
 
Barbara De Ponti
Artista
presentazione progetto “To Identity” dedicato allo studio della storia dell’ex Acquario Romano
 
Flavio Scutti
Artista
presentazione del progetto digitale Madonna Celestiale, che lega artisticamente il recupero di dati attraverso la rete e la loro archiviazione e il mantenimento della memoria della tradizione culturale collettiva. E’ presente in mostra con un intervento sound fatto appositamente utilizzando l’audio della performance di Barbara De Ponti del 2011 realizzata negli spazzi dell’ex acquario romano.
 
Ermanno Cristini
Artista
Presentazione di tre suoi progetti molto diversi ma altrettanto esemplificativi della sua ricerca.
 
Matilde Marzotto Caotorta
Storica dell’Arte
Laureata in estetica declina la sua preparazione filosofica alla divulgazione dell’arte contemporanea proposta a tutti. Presentazione di tre esempi di tale processo.
 
Pio Baldi
Racchiude esperienze di arte e architettura
 
ore 17:30
Conclusioni
Antonio Luigi Stella Richter
 
Dibattito
 
ore 18:00
Chiusura Lavori
 

ore 18.30                                                                                                                        Inaugurazione Mostra

Per la partecipazione al Convegno sono stati richiesti n.3 crediti formativi per l’aggiornamento professionale. È obbligatoria l’iscrizione online al seguente link: http://www.architettiroma.it/formazione/notizie/16449.aspx

Iniziativa promossa dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura