La Serie e il Paradigma Franco Purini e l’arte del disegno presso i moderni

 
                        
 

 #INVITO

#LOCANDINA MOSTRA

È obbligatoria la registrazione online
Crediti formativi (CFP): 6
 

Registrazione iscritti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM603)

Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA in formato A4 del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma ai soli registrati confermati (controllare “i miei corsi” lo status della registrazione)

 
Programma

 

Ore 9.30 Registrazione dei Partecipanti

 

Ore 10.00 SALUTI E INTRODUZIONE
Livio Sacchi, Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia
Romolo Martemucci, Presidente Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia
Alfonso Giancotti, Presidente del Comitato Tecnico Scienti!co della Casa dell’Architettura
Monica Scanu, Presidente di Prospettive Edizioni

 

Ore 10.30 Introduzione
Pier Federico Caliari

 

Ore 11.00 PRIMA SESSIONE
Modera Roberto De Rubertis
Gianni Accasto
Livio Sacchi
Dina Nencini
Francesco Moschini
Romolo Martemucci
Lucio Altarelli

 

Ore 15.30 SECONDA SESSIONE
Modera Lucio Altarelli
Roberto De Rubertis
Ernesto D’Alfonso
Luca Galofaro
Laura Thermes
Francesco Cellini
Franco Purini

 

Ore 17.30 Discussione

 

Ore 18.15 Inaugurazione della Mostra “Franco Purini. La Serie e il Paradigma. L’arte del disegno presso i Moderni”

 

MOSTRA
Casa dell’Architettura di Roma
30 marzo -17 aprile 2015
Inaugurazione 30 marzo 2015
ore 18.30
 Venerdì 03 Aprile la mostra sarà visitabile fino alle ore 16.00

LA SERIE E IL PARADIGMA

FRANCO PURINI E L’ARTE DEL DISEGNO PRESSO I MODERNI

Il rapporto virtuoso tra disegno, arte e architettura sarà in mostra dal prossimo 30 Marzo fino al 17 Aprile a Roma, presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano, contestualmente all’evento intitolato La serie e il paradigma. Franco Purini e l’arte del disegno presso i moderni, curato da Pier Federico Caliari e Carola Gentilini.

L’evento è costituito da una mostra e da un convegno che, nel loro insieme, danno vita al sequel di una iniziativa che è ha avuto il suo primo atto presso la Triennale e il Politecnico di Milano nel mese di Gennaio scorso, riscuotendo un notevole successo critico e di pubblico.

La sede romana dell’Ordine degli Architetti ospiterà quindi convegno e mostra, i quali non solo concentreranno l’interesse sull’opera artistica e grafica di Franco Purini, ma affronteranno la questione di un attento riesame della grande tradizione italiana dell’architettura disegnata a valle della rivoluzione digitale che ne ha trasformato gli statuti e le stesse condizioni di necessità.

Si aprirà il 30 Marzo alle ore 9,30 con la prima sessione del convegno, seguita nel pomeriggio dalla seconda sessione e dall’inaugurazione della mostra, programmata per le ore 18,00. Al convegno parteciperanno oltre allo stesso Franco Purini, Lucio Altarelli, Gianni Accasto, Livio Sacchi, Francesco Menegatti, Francesco Moschini, Romolo Martemucci, Roberto De Rubertis, Dina Nencini, Ernesto D’Alfonso, Luca Galofaro, Laura Thermes e Francesco Cellini.