
È obbligatoria la registrazione online
REGISTRAZIONE per gli iscritti Ordine Architetti Roma (CFP: 4)
Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma, senza la quale non verrà consentito l’accesso al corso.
PROGRAMMA
14:30-15:00 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
15:00-15:30 Introduzione: Prof. Arch. Alfonso Giancotti, Prof. Arch. Orazio Campo, Arch. Monica A.G. Scanu
15:30-16:00 Prof. Arch. Alessandra Muntoni (inquadramento storico delle opere romane di Terragni)
16:00-16:30 Arch. Massimo Locci (Attualità delle opere romane di Terragni)
16:30-17:00 Arch. Flavio Mangione (sviluppo della ricerche delle opere romane non realizzate)
17:00-17:30 Prof. Arch. Luca Ribichini (Metodologie della ricostruzione dei modelli digitali delle opere di Terragni)
COFFEE BREAK 17:30 – 18:00
18:00-18:30 Prof. Arch. Valerio Paolo Mosco (L’ultima cattedrale di Terragni)
18:30-19:30 Dibattito (Terragni come riferimento nella progettazione contemporanea)
conduce: Arch. Monica A.G. Scanu
partecipano:
- Prof. Arch. Alfonso Femìa
- Arch. Margherita Guccione
- Prof. Arch. Gianluca Peluffo
- Prof. Arch. Valerio Paolo Mosco
19:30-20:00 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.