26 settembre 2016 ore 14.30
ROMA PIAZZA M. FANTI 47
È obbligatoria la registrazione online
ARRM1166 – Crediti formativi (CFP):2
REGISTRAZIONE per gli iscritti Ordine Architetti Roma
Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma, senza la quale non verrà consentito l’accesso al corso.
PROGRAMMA
Questo libro è il racconto di un viaggio alla scoperta di realtà diverse.
I luoghi e i popoli narrati si trovano nel Levante, la fascia del Vicino Oriente bagnata dal Mediterraneo: uno scenario di grandi civiltà, dove la convivenza tra etnie, culture e tradizioni, continuamente ridefinita da intensi flussi di popolazione, si manifesta nella condivisione dei paesaggi, specchi di vita, storia, cultura.
Questo mutevole panorama insediativo tra Oriente e Occidente è caratterizzato dalla giustapposizione di territori, strade, ferrovie, paesaggi, città, villaggi e attività agrarie.
/ ore 14.30
REGISTRAZIONI CHECK/IN DEI PARTECIPANTI
/ ore 15.00
SALUTI E/O PRESENTAZIONI
Alfonso Giancotti Presidente della Casa dell’Architettura
INTERVENTI
/ ore 15.10
Anna Foa
Dialogo e conoscenza; il complesso intreccio di relazioni tra le diverse componenti etniche e religiose in Israele
da un punto di vista culturale, sociale, economico e territoriale
/ ore 15.40
Enzo Maria Le Fevre Cervini
Nuovi scenari per Israele: possibili fattori di cambiamento e collaborazione, oltre la politica e le visioni nazionaliste
/ ore 16.10
Alessandra Terenzi
Viaggio in Levante. Armature urbane, popoli, paesaggi
/ ore 16.40
CONCLUSIONI
/ ore 16.50
DIBATTITO E DISCUSSIONE CON IL PUBBLICO
/ ore 17.10
REGISTRAZIONI CHECK/OUT DEI PARTECIPANTI