Uso pubblico delle caserme. Progetti di città nelle aree militari in dismissione

esposizione + dibattito

 

esposizione | 22.01 > 01.02.2013
Tesi di laurea su forti e caserme, proposte e video dei comitati per una riconversione partecipata delle aree militari in dismissione

dibattito | giovedì 24 gennaio 2013 dalle ore 16.00 alle ore 19.30
Il mondo accademico-professionale e dei comitati insieme per discutere sul futuro di circa 80 ettari di aree in dismissione nella città di Roma, occasione irripetibile per definire nuovi programmi funzionali, a partire dalle istanze dei territori e della città. I comitati proporranno strategie di riuso possibili quali coworking, spazi di cittadinanza attiva e altre economie.

INVITO | LOCANDINA | Comitato cittadino per l’uso pubblico delle Caserme

introduce
Alfonso Giancotti Presidente Casa dell’Architettura

interventi
– Elio Romano Comitato Cittadino per l’uso pubblico delle caserme
– Monica Pasquino Comitato Tiburtina per l’uso pubblico delle caserme
– Roberto Ciccarelli Quinto Stato
– Annalisa Gallucci Aiab
– Claudio Cricenti Forte Boccea Bene Comune
– Riccardo D’Aquino Scuola Restauro Università La Sapienza
– Luigi Tamborrino Territorio Roma
– Simone Ferretti CampotrinceratoRoma – Progetto Forti
– Benedetto Todaro Architettura Sapienza Università di Roma
– Paolo Berdini Urbanistica Tor Vergata Università di Roma
– Andrea Bruschi Architettura Sapienza Università di Roma
– Piero Bevilacqua Storia Contemporanea Sapienza Università di Roma
– Orazio Carpenzano Dir. Lab. ArCo Sapienza Università di Roma
– Eliana Cangelli Architettura Sapienza Università di Roma
– Alessandro Giangrande Architettura Università Roma Tre
– Carlo Cellamare Ingegneria Sapienza Università di Roma
– Claudio Di Berardino Segretario CGIL Lazio
  Comitati territoriali per l’uso pubblico delle caserme

sono stati invitati
– Gianni Alemanno Sindaco di Roma
– Marco Corsini Assessore all’Urbanistica del Comune di Roma
– Errico Stravato Direttore Programmazione e Attuazione Urbanistica del Comune di Roma