Sei giorni di poesia a Roma per parlare del mondo con performance, video, mostra, canto, musica insieme a poeti e artisti di tanti Paesi.
Luca Bergamo Vicesindaco, Alfonso Giancotti Presidente Casa dell’Architettura, Claudio Parisi Presicce Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali
partecipano al progetto
Domenico Ascione, Susy Bellucci, Mario Camboni, Sergio Ciulli, Giulio Clementi, Antonietta De Lillo, Michele Gammino, Sylvie Genovesi, Neri Marcorè, Mario Martone, Evelina Meghnagi, Pino Strabioli, Mario Tronco, Arnaldo Vacca.
Casa dell’Architettura Acquario Romano 28 • 29 • 30 aprile
Biblioteche di Roma Casa delle Letterature – IILA 2 maggio
Percorsi in città 1• 3 maggio
——————————————————————————————————————-
ROMA 28 Aprile – 3 Maggio 2017
Luca Bergamo Vicesindaco di Roma
Alfonso Giancotti Presidente Casa dell’Architettura
Claudio Parisi Presicce Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali.
In collaborazione con il Municipio Roma 1 Centro
con la promozione della Casa dell’Architettura
con l’adesione della Casa della Poesia di L’Avana, Cuba
partecipano al progetto
Domenico Ascione, Susy Bellucci, Mario Camboni, Sergio Ciulli, Giulio Clementi, Antonietta De Lillo, Michele Gammino, Sylvie Genovesi, Neri Marcorè, Mario Martone, Evelina Meghnagi, Mariateresa Pascale, Pino Strabioli, Mario Tronco, Arnaldo Vacca.
PROGRAMMA
28-29-30 aprile 2017
Casa dell’Architettura Acquario Romano P.zza M. Fanti, 47
L’evento si apre con la suggestione del viaggio verso altre terre.
Viaggio nella poesia accompagnato da poeti e artisti, tra elementi reali e simbolici, parole, video e musica.
Venerdì 28 aprile Per i rifugiati del Mediterraneo
17.00 Inaugurazione alla presenza di rappresentanti di Istituzioni e realtà sociali
17.30 Performance di danza e poesia, coreografia di Laura Domingo Agüero con i componenti del Grecam Antonio Pinna, Massimiliano Pederiva, Franco Testa.
18.00 Malak Sahioni Soufi presenta la sua Antologia Confini di sale e il catalogo di opere pittoriche, grafiche e scultoree Finestra per la vita. Le poesie sono lette dai poeti presenti in lingua madre e tradotte in italiano.
19.30 Proiezione dei documentari sui rifugiati del Mediterraneo a cura di Malak Sahioni Soufi.
20.00 Presentazione e lettura del libro Come granelli di sabbia di Norberto Silva Itza tradotto in arabo da Malak Sahioni Soufi.
20.30 Apertura della mostra delle opere del catalogo Finestra per la vita.
Sabato 29 aprile Dall’Italia all’America Latina
17.00 Apertura alla presenza di rappresentanti delle Ambasciate di diversi Paesi.
17.30 Performance Poesie in piazza con la partecipazione del Gruppo diricerca Grecam, dedicata ai poeti latinoamericani.
18.30 Presentazione delle Antologie Un solo mare e la parola, a cura di Norberto Silva Itza e 100 poeti per la pace, a cura di Veronica Bianchi. Intervengono i poeti presenti e la Responsabile della Biblioteca della Casa della Poesia di L’Avana Concepción Allende Vasallo.
19.30 Proiezione del Video Il Festival Internazionale della Poesia di Cuba, realizzato dal Gruppo video Grecam.
20.00 Reading dei poeti presenti in spagnolo e in italiano.
21.00 Dalla poesia alla parola cantata, alla musica, con i cantanti e i musicisti che hanno aderito all’iniziativa.
Domenica 30 aprile Tutti i poeti in un solo canto
17.00 Performance Poesia in movimento Gruppo Poesie Grecam, accompagnata da immagini video e dalle note del violoncello di Diletta Tenti.
18.30 Reading dei poeti delle tre Antologie presenti alla manifestazione.
20.30 Dalla poesia alla parola cantata, alla musica: i suoni e le voci di tutti i musicisti e cantanti che hanno aderito all’iniziativa.
1-2-3 maggio
La poesia viaggia in altri spazi della città di Roma. I Poeti incontrano la gente in piccole piazze silenziose, chiostri di chiese, angoli densi di storia.
Lunedì 1 maggio Percorsi in città
10.00 Chiesa di San Tommaso in Formis, Villa Celimontana
11.30 Spazio antistante la Basilica dei SS. Giovanni e Paolo
12.30 Scalinata Chiesa di S. Gregorio al Celio
14.00 Colle Oppio, via della Domus Aurea, ingresso di via Salvi
Martedì 2 maggio Casa delle Letterature Piazza dell’Orologio 3
17.00 Apertura della Responsabile della Casa delle Letterature, Maria Ida Gaeta.
Proiezione del Video Il Festival Internazionale della Poesia di Cuba
Presentazione dell’Antologia Confini di sale.
Reading dei poeti presenti in lingua madre e in italiano a cura del Grecam.
IILA Via Paisiello 24
18.00 Presentazione delle Antologie Un solo mare e la parola a cura di Norberto Silva Itza e 100 poeti per la pace a cura di Veronica Bianchi.
La Responsabile della Biblioteca della Casa della Poesia di L’Avana Concepción Allende Vasallo, presenta la storia, il pensiero e le attività realizzate dalla Biblioteca.
Mercoledì 3 maggio Percorsi in città
In contemporanea:
11.00 Piazza Mattei, fontana delle Tartarughe
Teatro di Marcello, Area archeologica, via del Foro Piscario
Chiesa di S.Giorgio al Velabro, Arco di Giano