11 projects – l’architettura di Dogma

presentazione editoriale

La Casa dell’Architettura è lieta di invitarla venerdì 28 giugno alle ore 18.30 alla presentazione del libro

11 PROJECTS L’ARCHITETTURA DI DOGMA
Pier Vittorio Aureli / Martino Tattara

Invito | Locandina

Un dialogo ed un confronto, sul racconto del progetto d’architettura attraverso immagini, testi e progetti.

INTRODUZIONE
Luca Galofaro

INTERVENTI
Pier Vittorio Aureli
Gabriele Mastrigli
Luca Montuori

All’Architectural Association di Londra è in corso una mostra sullo studio italiano Dogma, formato da Pier Vittorio Aureli e Martino Tattara, accompagnata da un bel catalogo con testi di Brett Steel, Gabriele Mastrigli e degli stessi Aureli e Tattara.

Dogma negli ultimi anni si è fatto conoscere attraverso premi, riconoscimenti e partecipazioni a mostre e pubblicazioni internazionali, nel 2006 ha ottenuto il Chernikov Prize come miglior studio emergente. Partecipa alla Biennale di Venezia in diverse occasioni: tra gli architetti invitati al Padiglione Italiano curato da Franco Purini nel 2006 e nell’ultima edizione 2010 insieme a Peter Eisenman e Jeff Kipnis, con un progetto interpretativo del Campo Marzio di Piranesi. Il loro lavoro si arricchisce di una fase di ricerca portata avanti attraverso l’insegnamento che integra e completa quella dello studio di architettura. Nel loro profilo si definiscono educatori prima che architetti, insegnano ed hanno tenuto corsi nelle più prestigiose scuole di architettura del mondo, Berlage Institute, Yale, Harvard, ETH, Architecural Association.

Gli 11 progetti possono essere considerati come 11 capitoli di un discorso in continua evoluzione, ogni progetto è la diretta conseguenza dell’altro e sottolinea il carattere evolutivo dell’opera di Dogma.