TALENT PRIZE 2014 Premio Arti Visive VII edizione

13 novembre 2014 ore 18.30

a cura di Alexandra Russi / Arianna Ioli

Inaugura giovedì 13 novembre alla Casa dell’ Architettura di Roma la mostra finale del Talent Prize 2014 premio dedicato ai giovani artisti organizzato per il settimo anno consecutivo da Guido Talarico Editore e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero degli Affari Esteri, dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione artistica di Roma Capitale.

In mostra il lavoro del vincitore Gian Maria Tosatti che con 2_Estate si è aggiudicato il concorso e dei nove finalisti: per la sezione fotografia Maura Ghiselli con Post card by two minutes from my messed up life e Francesco Napolitano con Forza e Tradizione; per la sezione installazioni Elena Bellantoni  con Hala Yella addio-adios, Federico Del Vecchio con alfa romeo spider “osso di seppia”, 1966-69 e il collettivo Void con Magnetic Fiels; per i video Filippo Berta con Sulla retta via ( On the Straight And Narrow) e Lucia Barbagallo con Jerusalem Cacophonia/ 1 e infine per la sezione pittura Matteo Fato e Helena Hadilovà  rispettivamente con  (Bush with flash) e Capping.

In mostra anche i quattro premi speciali degli sponsor e partner del concorso assegnati da Axa in Italia alla pittura di Andrea Savazzi , Mantua Landscape;  da Lottomatica alla tela  Anna Caruso Toeletta, dalla Casa dell’architettura alla fotografia di Veronica Naldone da Lontano e dalla White Noise Gallery a Roberto Fanari con la scultura Appello.

Infine grazie al partenariato culturale con la città di Lille sostenuto dall’ Istituto Francese, esporranno alla Casa dell’ Architettura i tre artisti d’oltralpe dell’ Atelier Wicar che hanno ottenuto nel corso del 2014 una residenza d’artista nel nostro paese: il duo Richard Baron e Olivier Zimny con la fotografia  La caduta di Icaro;  Raphaële Duchange con la pittura  Vision sans tête e Anthony Rousseau con l’installazione Imago.