Architettura e musica: esempi finlandesi Lectio Magistralis di Samuli Miettinen

seminario gratuito

#LOCANDINA            #INVITO
 

Nell’anno 2015 si celebra in tutta la Finlandia, all’estero e anche in Italia, il 150° anniversario dalla nascita del famoso compositore finlandese Jean Sibelius (1865-1957). Questa è l’occasione per presentare il rapporto tra architettura e musica in Finlandia e raccontare la testimonianza dell’architetto Federico Marconi che ha collaborato con Alvar Aalto proprio nella progettazione di alcuni edifici per la musica. Verranno presentati alcuni esempi significativi dalla Finlandia Hall di Alvar Aalto fino ai più recenti progetti della Musiikkitalo a Helsinki e della nuova Concert Hall a Jyväskylä a firma dello studio JKMM Architects. Oltre a questo innovativo progetto l’architetto finlandese Samuli Miettinen, invitato per la prima volta a Roma e in esclusiva per l’Italia, presenterà altri progetti dello studio realizzati negli ultimi anni.

Il seminario promosso dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura di Roma e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia in Italia e dell’ATL – Association of Finnish Architect’s Offices, è curato dall’architetto Arianna Callocchia con l’intento di creare, attraverso il tema dell’architettura e musica, un occasione di confronto e dialogo tra l’Italia e la Finlandia sui temi della sostenibilità, ecologia, innovazione tecnologica e del rapporto con il contesto e le tradizioni locali.

 

È obbligatoria la registrazione online

Registrazione iscritti architetti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM796)

 Crediti formativi (CFP): 3

Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA in formato A4 del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma ai soli registrati confermati (controllare “i miei corsi” lo status della registrazione)
 

Programma

 ore 14.30  Registrazione

 ore 15.00  Saluti istituzionali 

Alessandro Ridolfi / Vice Presidente Ordine degli Architetti di Roma

Alfonso Giancotti/ Presidente della Casa dell’Architettura

ore 15.15 Presentazione della conferenza

Arianna Callocchia /  architetto e curatrice

ore 15.30  Conferenza

INTERVENTI

Architetture per la musica in Finlandia

Antonello Alici / architetto, Università Politecnica delle Marche

I progetti di Alvar Alto per la musica. La testimonianza dell’architetto Federico Marconi.

Stefano Tessadori / architetto, Pordenone

Jyväskylä Concert Hall e altri progetti dello studio JKMM Architects

Samuli Miettinen / Architect SAFA, JKMM Architects, Helsinki

L’intervento dell’architetto finlandese sarà tenuto in lingua inglese.

Ore 18.30 Dibattito finale

Domande e interventi dal pubblico

CREDITS

Iniziativa promossa dal

Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura

con il patrocinio di

Ambasciata di Finlandia in Italia

ATL – Association of Finnish Architect’s Offices

a cura di

Arianna Callocchia


 

In considerazione del numero limitato di posti disponibili e nel rispetto dei colleghi interessati in lista di attesa, Vi invitiamo ad effettuare eventuale disdetta quanto prima accedendo, attraverso l’area iscritti del sito dell’OAR, all’interno della piattaforma telematica del CNAPPC (nello spazio “i miei corsi”, cliccando sul titolo dell’evento e in seguito su “elimina iscrizione”).