Quando la storia prende forma e si fa architettura: settanta anni del Memorial delle Fosse Ardeatine

CONVEGNO 
25 marzo 2019 ore 14.30–19.30
Casa dell’Architettura – Piazza Manfredo Fanti 47 Roma

L’idea originaria del Convegno prende forma dalla ricorrenza storica del settantesimo anniversario dall’inaugurazione del Memorial delle Fosse Ardeatine, più esattamente il 24 marzo del 1949.
Per questo si è pensato di ricostruire un percorso concettuale con i presupposti che hanno condotto alla sua realizzazione. La giornata sarà così articolata partendo da una ricostruzione dell’evento storico affidata ad un giornalista e ad un critico cinematografico. Proseguirà illustrando cosa si intendeva storicamente come oggetto commemorativo per poi procedere alla ricostruzione delle varie fasi di concorso. A questo punto sarà affrontato il tema principale attraverso la testimonianza tratta dai documenti di archivio dello Studio Perugini. Seguirà una tavola rotonda dove si parlerà di cosa vuol dire scrivere delle Fosse Ardeatine e della loro importanza sull’architettura
del Novecento. A conclusione sarà affrontato il tema del Memorial attraverso l’opera architettonica di un altro grande protagonista del Novecento, l’arch. Oscar Niemeyer.

Coordinatore scientifico Arch. Francesco Aymonino
Tutor Arch. iunior Alessio Santucci

#PROGRAMMA
#REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA (ARRM 1912 cfp 4)

Programma
ORE 14.30 | Registrazioni CHECK-IN dei partecipanti

ORE 15.00 | SALUTI ISTITUZIONALI
Arch. Christian Rocchi, Vice Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
Arch. Marco Maria Sambo, Consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia,
Direttore Architetti Roma Edizioni

ORE 15.10 | INTRODUZIONE E PRESENTAZIONE DEL TEMA DEL CONVEGNO
Arch. Francesco Aymonino, Commissione Cultura Casa dell’Architettura

ORE 15.20 | IL CINEMA DELLA LIBERAZIONE
Dott. Gabriele Niola, giornalista e critico cinematografico

ORE 15.30 | L’IDEA DI MEMORIAL AGLI OCCHI DEI ROMANI
Tra innovazione e tradizione: messa a punto del programma di concorso
Dott.ssa Sabina Iacobucci, Dott.ssa Mara Minasi

ORE 15.45 | IL CONCORSO PER IL MAUSOLEO DELLE FOSSE ARDEATINE
I progetti presentati al concorso: il Premio Ex aequo ai gruppi Perugini e
Fiorentino e il successivo affidamento congiunto
Arch. Francesca Romana Castelli

ORE 16.00 | IL MEMORIAL DELLE FOSSE ARDEATINE E LA POETICA
ARCHITETTONICA DI GIUSEPPE PERUGINI
Evoluzione ed articolazione del progetto: dall’ideazione alla realizzazione
Prof. Arch. Rainaldo Perugini

ORE 16.30 | ALCUNI SEGUACI
Prof. Arch. Adachiara Zevi

ORE 17.00 | LE INFLUENZE DEL MEMORIAL SULL’ARCHITETTURA DEL ‘900
Il tema del Memoriale come declinato nei monumenti della tradizione e la sua
evoluzione nel linguaggio contemporaneo
Prof. Arch. Franco Purini

ORE 17.30 | Tavola rotonda | SCRIVERE E INTERPRETARE LE FOSSE ARDEATINE
Modera: Arch. Francesco Aymonino
Arch. Giuseppe Parisio, Arch. Francesca Romana Castelli,
Prof. Arch. Adachiara Zevi, Prof. Arch. Franco Purini, Prof. Arch. Rainaldo Perugini

ORE 18.30 | I PROGETTI PER I MEMORIALI DI OSCAR NIEMEYER
L’impegno politico dell’architetto declinato attraverso i suoi monumenti/memoriali
Prof. Arch. Nicoletta Trasi

ORE 19.00 | DIBATTITO E CONCLUSIONI

ORE 19.30 | Registrazioni CHECK-OUT dei partecipanti