La mostra alla Curia Senatus
23 marzo 2016 ore 9.00
È obbligatoria la registrazione online
REGISTRAZIONE per gli iscritti Ordine Architetti Roma ARRM1378 cfp:7
Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma, senza la quale non verrà consentito l’accesso al corso.
La frequenza richiesta per l’assegnazione dei cfp è il 100% del totale ore, non è previsto alcun riconoscimento proporzionale.
PROGRAMMA
ORE 08:30
Registrazioni dei partecipanti.
ORE 09:00
Presenta
PIER FEDERICO CALIARI, Presidente dell’Accademia Adrianea, Politecnico di Milano
Saluti dalle autorità
LUCA BERGAMO, Vice Sindaco di Roma
LINDA MELEO, Assessore alla Città in Movimento – Roma
Saluti degli organizzatori
ALESSANDRO RIDOLFI, Presidente OAR
VIRGINIA ROSSINI, Presidente Dipartimento Beni Culturali – OAR
ROMOLO MARTEMUCCI, Presidente Onorario Accademia Adrianea
PAOLA ROSSI, Responsabile Area Concorsi – OAR
ORE 09:45
Introduce e coordina
ORAZIO CARPENZANO, Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto presso la Sapienza Università di Roma
ORE 10:00
Prima sessione. Presentazione del Volume Piranesi Prix de Rome. Progetti per la Nuova Via dei Fori Imperiali
Aiòn Editore, Firenze
I curatori
LUCA BASSO PERESSUT, Direttore Piranesi Prix de Rome, Politecnico di Milano
PIER FEDERICO CALIARI, Presidente dell’Accademia Adrianea, Politecnico di Milano
ORE 10:45
Discussione. Interventi di
FRANCESCO PROSPERETTI, Soprintendente Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica Centrale
CLAUDIO PARISI PRESICCE, Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali del Comune di Roma
PASQUALE CIALDINI, Amministratore Unico di Roma Metropolitane
RUGGERO MARTINES, già Soprintendente regionale per i beni architettonici e il paesaggio del Lazio
PIO BALDI, Accademico di San Luca
CLAUDIO STRINATI, Storico dell’Arte, già Soprintendente per il Polo Museale Romano
ORE 12:15
Domande dal parterre
ORE 13:00 – 14:30
Pausa pranzo
ORE 14,30
Introduce e coordina
PIER FEDERICO CALIARI, Presidente dell’Accademia Adrianea, Politecnico di Milano
Seconda sessione.
Storia e Futuro di Via dei Fori Imperiali
NICOLA DI BATTISTA, Architetto Direttore di Domus, Rivista di architettura e design
ALFONSO GIANCOTTI, Presidente del Comitato Scientifico della Casa dell’Architettura
GIOVANNI CARBONARA, Architetto, Professore emerito di Restauro architettonico presso la Sapienza Università di Roma
LIVIO SACCHI, Consiglio Nazionale degli Architetti
ORE 16,00
Tavola rotonda
Introduce e coordina
ELISABETTA PALLOTTINO, Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre
Intervengono
ANGELO TORRICELLI, Architetto, Presidente della Commissione Scientifica del Piranesi Prix de Rome 2016
MARCO DEZZI BARDESCHI, Direttore di Ananke, rivista di architettura e cultura del restauro
GIANNI ACCASTO, già Professore Ordinario presso la Sapienza Università di Roma
FRANCESCO CELLINI, già Preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Roma Tre
ORE 17,30
Domande dal parterre e considerazioni conclusive
ORE 18:30
Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
In considerazione del numero limitato di posti disponibili e nel rispetto dei colleghi interessati in lista di attesa, Vi invitiamo ad effettuare eventuale disdetta quanto prima accedendo, attraverso l’area iscritti del sito dell’OAR, all’interno della piattaforma telematica del CNAPPC (nello spazio “i miei corsi”, cliccando sul titolo dell’evento e in seguito su “elimina iscrizione”).