Peter Eisenman: building Germany’s holocaust memorial

Casa dell'Architettura, lunedì 10 marzo alle ore 15.15

In occasione della cerimonia di assegnazione del riconoscimento Piranesi Prix de Rome 2014 all’architetto Peter Eisenman, a cura dell’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma, la Casa dell’Architettura presenta la proiezione del documentario Peter Eisenman: Building Germany’s Holocaust Memorial, diretto da Michael Blackwood, a cura di Art Doc Festival, lunedì 10 marzo alle ore 15.15.

Il documentario, presentato in concorso al Milano Doc Festival 2007, segue l’architetto newyorkese nella realizzazione del Memoriale dell’Olocausto, monumento iconico della Berlino contemporanea.  Attraverso lo sguardo del regista Michael Blackwood vediamo pian piano comporsi davanti ai nostri occhi questo monumento, un labirinto composto da 2.711 steli di calcestruzzo di diverse altezze, un vasto reticolo percorribile che si estende in un’area grande quanto un campo da calcio nel pieno centro della città. E’ lo stesso Eisenman a raccontarci il travagliato percorso della realizzazione di quest’opera fin dagli inizi in cantiere.

Con la proiezione di Peter Eisenman: Building Germany’s Holocaust Memorial, Art Doc Festival inaugura  Appuntamento con il documentario, un ciclo di proiezioni di documentari sull’architettura e il suo rapporto con le arti a cadenza mensile presso la Casa dell’Architettura di Roma.

Ogni mese verranno proposti documentari provenienti dall’archivio dell’Associazione, selezionati in accordo con la programmazione culturale prevista dalla Casa dell’Architettura. Questi appuntamenti costituiranno delle tappe di avvicinamento alla seconda edizione di Conversazioni Video – Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura che avrà luogo nel mese di ottobre 2014 presso la Casa dell’Architettura di Roma.