Yacht Design Architetture tra due fluidi: innovazione tra progetto e prodotto

Yacht Design Architetture tra due fluidi: innovazione tra progetto e prodotto

CONVEGNO

Il convegno vuole essere un contributo per chi svolge o intende svolgere attività professionale presso studi di progettazione nautica o presso cantieri e aziende dell’indotto nautico. I possibili ambiti di coinvolgimento professionale sono: ufficio tecnico; engineering; project management; controllo produzione; controllo qualità; progettazione allestimenti; styiling; customizzazione; after sales.
leggi tutto

Mario Botta / Lezioni Borrominiane. L’attualità di Francesco Borromini nell’architettura contemporanea

Mario Botta / Lezioni Borrominiane. L’attualità di Francesco Borromini nell’architettura contemporanea

CONVEGNO

Nel secondo appuntamento Mario Botta ci racconta il progetto per celebrare il quarto centenario della nascita del Borromini: nel 1999 l’Accademia di architettura di Mendrisio ha promosso la costruzione sul Lago di Lugano di uno spaccato ligneo del suo capolavoro giovanile: il San Carlo alle Quattro Fontane, perfetto esempio di inserimento di una nuova opera nel tessuto storico della città. È stato un modo per celebrarne il genio architettonico e per saldare un debito di riconoscenza verso l’emigrazione di architetti e costruttori che sono partiti da questa terra alla volta dei cinque continenti.
leggi tutto

Abitare oggi alle soglie del III millennio

Abitare oggi alle soglie del III millennio

convegno

Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia e la Casa dell’Architettura organizzano l’evento “ABITARE OGGI ALLE SOGLIE DEL III MILLENNIO” affidando alle parole di studiosi e docenti il racconto dell’abitare nel nostro presente storico, alle soglie del terzo millennio, da un punto di vista sociale, politico, artistico, filosofico. L’evento si prefigge come obiettivo quello di approfondire e comprendere le opportunità offerte all’architetto dalla città contemporanea attraverso un’analisi psicologica, sociale e culturale attenta alle trasformazioni avvenute nel tempo, mettendo a fuoco le possibili strade da percorrere e individuando gli strumenti a disposizione che permettano di “avere cura” di ciò che ha ereditato continuando il processo di edificazione.
leggi tutto

Santiago Calatrava / Lezioni Borrominiane / L’attualità di Francesco Borromini nell’architettura contemporanea

Santiago Calatrava / Lezioni Borrominiane / L’attualità di Francesco Borromini nell’architettura contemporanea

CONVEGNO

Non solo architetto, ma anche ingegnere, pittore e scultore. Con Santiago Calatrava, archistar internazionale di origine spagnola (è nato a Valencia e vive tra Zurigo e New York), famoso  per aver costruito in tutto il mondo oltre 40 ponti, inaugura martedì 9 ottobre la rassegna LEZIONI BORROMINIANE,  un ciclo di 3 incontri organizzati dal MAXXI in collaborazione con la facoltà di Architettura  dell'Università "Sapienza" di Roma e la Casa dell’Architettura dell’ Ordine degli Architetti di Roma
leggi tutto

EVENTO ANNULATO Arata Isozaki. Lezioni Borrominiane. L’attualità di Francesco Borromini nell’architettura contemporanea.

EVENTO ANNULATO Arata Isozaki. Lezioni Borrominiane. L’attualità di Francesco Borromini nell’architettura contemporanea.

CONVEGNO

28 settembre 2018 ore 18.00 - Auditorium del MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo via Guido Reni, 4/a – Roma Prima di quattro lezioni affidate ad alcuni dei maggiori protagonisti dell’architettura contemporanea nazionale e internazionale pensate per celebrare Francesco Borromini a 350 anni dalla sua scomparsa, affronta l’attualità del pensiero e dell’opera borrominiana le cui peculiarità costruttive e stilistiche hanno influenzato lo sviluppo dell’architettura europea fino ad oggi.
leggi tutto