Mostre d’estate all’Acquario

MOSTRA

Mostre d’estate all’Acquario
Inaugurazione 24 luglio 2019 18:00–20:00
apertura 25 luglio 2019 – 27 agosto 2019 ore 10:00–17:00

#LOCANDINA

Approfittando della pausa estiva e della sospensione degli eventi sia formativi sia esterni alla Casa dell’Architettura, si propone un programma culturale che unisca le discipline
dell’architettura e dell’arte attraverso la realizzazione in contemporanea di quattro mostre
dal 24 luglio p.v. A fine agosto/primi di settembre. L’intento è quello di offrire al turista la possibilità di godere di una visita alla nostra già prestigiosa sede, arricchita da un’esperienza multidisciplinare, e allo stesso tempo avvicinare alle attività e tematiche legate all’architettura anche un pubblico tradizionalmente più distante, così da consolidare il ruolo della nostra struttura anche come polo espositivo all’interno del quartiere Esquilino.

Le mostre proposte sono:

Progetti dei concorsi al II Municipio
Si intende esporre i progetti presentati ai concorsi del Municipio II che ha visto l’OAR come promotore, all’interno della politica del concorso di progettazione come strumento fondamentale per la tutela e valorizzazione degli spazi urbani e della collettività. Si riproporrà l’allestimento già realizzato in occasione dell’evento del 22 giugno u.s. al primo anello.

Mostra di fotografia Le geometrie e la luce,Paesaggi, Spazi, Architetture, a cura di Elena Tarantini, già esposta allo studio Tiepolo di Roma nell’ambito della manifestazione del Mese della fotografia. Roberto Mirulla, Enrico Saulli, Franco Sortini indagano diverse prospettive e inquadrature dello spazio architettonico.

Stend/Art è un’installazione di stendardi realizzati per i portici di Piazza Vittorio (e qui esposti nell’inverno 2018) dagli artisti dell’Associazione Arco di Gallieno, del Rione Esquilino.

La Casa Qualunque è un’installazione di due artisti romani Sabina D’Angelosante e Boh, a cura di Michela Becchis, che nella Casa dell’Architettura intendono realizzare una casa abitata dalla poesia per riflettere sulla possibilità di vivere lo spazio più comune con uno sguardo che, grazie all’esperienza estetica offerta dalla poesia, quotidianamente si rinnova.

Coesione
Esposizione di Arte Contemporanea
Si rinnova con l’inaugurazione del 24 luglio l’esposizione Internazionale Coesione che è il prosieguo della mostra a cura di Oriana Impei e testi critici di Ada Lombardi, tenutasi dal 18 al 31 Maggio 2019 presso il Castello Savelli di Palombara Sabina, nel quale l’Ordine degli Architetti P.P.T di Roma e Provincia ha partecipato con la conferenza Architettura e Arte nella Natura. La mostra è stata poi ospitata a Roma nella Rassegna la Città in una Casa, presso la Casa dell’Architettura, Acquario Romano, segno di sviluppo e frutto della Coesione ad Arte tra varie collaborazioni e linguaggi artistici di varie culture.

Artisti professionisti di varie nazionalità affiancano artisti emergenti, allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma del Corso di Scultura guidati dalla docente Oriana Impei e, un gruppo di allievi del Corso di Arti Multimediali e Tecnologiche, guidati dalla docente Ada Lombardi di storia dell’Arte contemporanea dell’ABA di Roma. Insieme ad allievi dell’Università Cattolica di Temuco del Cile, con la guida dall’Artista professor Leonardo Cravero Gonzalez. Tutti gli artisti si sono ispirati al paesaggio in rapporto alla città e alla sostenibilità ambientale, alle problematiche svariegate messe in evidenza
attraverso espressioni artistiche diverse in tutte le sue forme, legate alle problematiche
dell’ecosistema evidenti in tutto il globo, come forma di denuncia, ma anche di attenzione e salvaguardia dei diritti dell’uomo e della natura stessa, ed anche come valorizzazione storico-culturale e ricerca delle bellezze e dell’armonia delle opere realizzate dall’uomo,
in rapporto con l’habitat del Paesaggio e della città.

Oriana Impei
Scultrice e docente di scultura all’Accademia di
Belle Arti di Roma