La Casa dell’Architettura è lieta di invitarla giovedì 30 gennaio alle ore 17.30 all’evento MILLENNIUM Incontri con l’Architettura / PATRICK TIGHE / Recent Works
by Italcementi
Un’iniziativa di Italcementi ormai consolidata nel mondo dell’architettura è quella degli Incontri Millennium, lecture realizzate in collaborazione con le più importanti facoltà universitarie italiane e le realtà professionali del settore, nelle quali i grandi maestri dell’architettura contemporanea incontrano quelli che saranno gli architetti di domani.
L’obiettivo degli Incontri Millennium è di declinare la qualità tecnologica del prodotto cemento con la dimensione estetica dei grandi progettisti di oggi e dei giovani studenti italiani.
Dopo una riflessione dedicata alla lezione di Alvar Aalto, Incontri Millennium ha via via percorso negli anni i mondi progettuali e la poetica di Richard Meier, Enric Miralles, Dominique Perrault, Steven Holl, Raimund Abraham, Nicholas Grimshaw, Mario Botta, Juan Navarro Baldeweg, Kjetil Trædal Thorsen e Frank O. Gehry, Peter Eisenmann, Eric Owen Moss e Boris Podrecca. Sono stati più di 10.000 gli studenti e i progettisti che, grazie agli Incontri Millennium, hanno potuto confrontarsi con la cifra culturale e il segno dei più grandi maestri contemporanei.
ore 17.30 / SALUTI ISTITUZIONALI
– Livio Sacchi Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
– Fortunato Zaffaroni Italcementi
CONFERENZA
Patrick Tighe Architetto
Patrick Tighe (Lowell, Massachusetts 1966) è fra i più interessanti e sperimentali architetti statunitensi della sua generazione.
Dopo gli studi alla UCLA, University of California Los Angeles, ha collaborato con Thom Mayne (Morphosis) dal 1993 al 2000.
Nel 2007 gli è stato assegnato il Rome Prize dell’American Academy in Rome. Insegna presso la USC – University of Southern California, SCI-Arc – Southern California Institute of Architecture e presso la stessa UCLA. Con il suo studio di Los Angeles si è segnalato all’attenzione della critica internazionale soprattutto nel settore residenziale, ricevendo numerosi premi per i suoi molti, innovativi progetti fra i quali, si ricorda, in particolare, il complesso Sierra Bonita Affordable Housing, dedicato a persone diversamente abili e realizzato nel 2010 a West Hollywood.
AMERICAN ACADEMY
IN ROME