Le donne nel mondo dell’architettura e del design

CONVEGNO E PRESENTAZIONE MOSTRA

#LOCANDINA         #INVITO

#RASSEGNA STAMPA

MOSTRA 8 > 16 marzo 2017
dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 19.00 sabato e domenica chiuso


PROGRAMMA CONVEGNO E PRESENTAZIONE MOSTRA

È obbligatoria la registrazione online

REGISTRAZIONE per gli iscritti Ordine Architetti Roma ARRM1369 – (CFP): 3) 

Registrazione Architetti iscritti presso ALTRI Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM1369)

Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma, senza la quale non verrà consentito l’accesso al corso.

/ ore 14.30
REGISTRAZIONI CHECK/IN DEI PARTECIPANTI
/ ore 15.00
SALUTI E PRESENTAZIONE
Alessandro Ridolfi
Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
Massimo Locci
Comitato Tecnico Scientifico Casa dell’Architettura
/ ore 15.15
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO, DELLA MOSTRA E DELL’ ASSOCIAZIONE
Maria Acrivoulis
Presidente A.I.D.I.A. Roma
Antonella Candelori
Vice Presidente A.I.D.I.A. Roma
/ ore 15.30
LA CITTÀ DELLE DONNE
Virginia Rossini
Vicepresidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia,
Sovrintendenza Capitolina Beni Culturali
/ ore 15.50
ATTORNO A NOI IL DESIGN
Monica Angela Scanu
Direttore I.E.D. Cagliari, Consigliere OAR con delega al Design
/ ore 16.10
COFFEE BREAK
/ ore 16.30
4 REGINE DEL DESIGN
Pino Pasquali
Architetto, Professore e Direttore Scientifico IED Roma
/ ore 16.50
UN’ ARCHITETTO CON L’ APOSTROFO
Laura Thermes
Architetto e Ordinario di Composizione Architettonica
/ ore 17.30
ARCHITETTRICI, ARCHITETTESSE, ARCHITETTE
Luana Barbato
Curatrice della mostra
/ ore 18.00
DIBATTITO E TAVOLA ROTONDA
/ ore 18.30
SALUTI E CONCLUSIONI
/ ore 19.00
REGISTRAZIONI CHECK/OUT DEI PARTECIPANTI

 


In considerazione del numero limitato di posti disponibili e nel rispetto dei colleghi interessati in lista di attesa, Vi invitiamo ad effettuare eventuale disdetta quanto prima accedendo, attraverso l’area iscritti del sito dell’OAR, all’interno della piattaforma telematica del CNAPPC (nello spazio “i miei corsi”, cliccando sul titolo dell’evento e in seguito su “elimina iscrizione”).