“Le Città” ad acquarello

incontro e lezione aperta con Pedro Cano - a cura di Luisa Mazzullo

martedì 16 luglio 2013, ore 17.00
evento presentato nell’ambito della rassegna In viaggio con Calvino

Nel Giardino dell’Acquario Romano un’occasione speciale per ascoltare l’artista Pedro Cano in “momenti di memoria” sul suo personale incontro con Italo Calvino e sull’idea del lavoro dei 55 acquarelli ispirati al testo “Le città invisibili”. L’artista inoltre regalerà una “lezione aperta” sulla tecnica dell’acquarello a quanti vorranno portare con sè album e colori.

Invito | Locandina

Pedro Cano, artista di fama internazionale, ha esposto in tutto il mondo. Membro dell’Accademia Real di Belle Arti di Santa Arrixaca, è stato insignito dal Re Juan Carlos dell’Encomienda de l’Order de Isabella Cattolica. Da oltre quarant’anni vive ed opera in Italia.

«In un pomeriggio di marzo del 1984 conobbi Italo Calvino. Inauguravo quella sera una mostra alla Galleria Giulia di Roma e prima che cominciasse ad arrivare la gente apparve lo scrittore accompagnato da una donna con gli occhi del colore del mare

Iniziativa promossa dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura
e da IXCO Istituto Italiano per la Cooperazione o.n.g.