La forma di un’idea: la città contemporanea

CONVEGNO

Seminario
25 ottobre 2019 Ore 11:00–13:30
Sala Carlo Scarpa, MAXXI
Via Guido Reni, 4A Roma

L’Ordine degli Architetti di Roma, la Casa dell’Architettura, il MAXXI hanno organizzano un seminario dal titolo “La forma di un’idea: la città contemporanea” adando alle parole di studiosi, docenti, ed intellettuali il racconto dell’abitare nel nostro presente storico, alle soglie del terzo millennio, da un punto di vista sociale, politico, artistico, filosofico. Il seminario prevede di approfondire e comprendere le opportunità oerte alla figura dell’Architetto per capire la metropoli contemporanea. Cosa significa oggi “abitare” in una città, quali indirizzi bisogna prendere a livello di progetto, quale scelte è necessario realizzare per la creazione di “luoghi”, e ancora, quali strumenti possono essere messi in campo per avere cura del luogo urbano.Come ricorda J. L. Borges, la città è il luogo che contiene la memoria dell’uomo; nei suoi edifici, nei suoi spazi l’individuo si riconosce e si identifica, egli appartiene al luogo in cui abita.Quindi oggi più che mai risulta essenziale stabilire e comprendere se siamo ancora in grado di riconoscerci come cittadini della realtà che abbiamo prodotto, e verificare quali nuove strade o quali prospettive di lavoro sia necessario intraprendere.In un momento come questo di spaesamento e di incertezza, risulta necessario un atto di responsabilità dell’uomo nel contribuire alla realizzazione di un nuovo modo di vivere, essendo consapevoli dell’impatto che l’attività dell’Architetto ha sulle singole costruzioni, sul paesaggio e sulla città alle soglie del terzo millennio.Il seminario, mettendo a confronto più voci da diversi punti di vista e da diverse discipline, avrà l’intento di aprire un’ampia riflessione, proprio per confrontarsi sul complesso significato della parola “Abitare”.

#PROGRAMMA
#REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA (ARRM2073 CFP 2)

ORE 11:00 | Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti

ORE 11:20 | SALUTI
Luca Montuori, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale
Luca Ribichini, Presidente Commissione Cultura Casa dell’Architettura OAR
Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura

ORE 11:30 | INTRODUZIONE
Luca Ribichini, Presidente Commissione Cultura Casa dell’Architettura OAR

ORE 11:40 | LA CITTÀ
Si pone l’attenzione su alcuni interessanti interrogativi che riguardano la trasformazione, il riuso, i nuovi assetti architettonici e urbanistici delle città contemporanee.
Massimo Cacciari, Prof. Emerito presso l’Università Vita-Salute San Raaele di Milano

ORE 12:20 | ARCHITETTURA TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Si intende chiarire e definire un nuovo significato dell’“abitare” con-temporaneo all’inizio del XXI secolo, e quale “visione” sia necessaria per dare “forma” alle nostre città.
Franco Purini, Architetto, Prof. Emerito presso l’Università “Sapienza” di Roma
Francesco Cellini, Architetto, Presidente Accademia di S. Luca

ORE 13:15 | CONCLUSIONI E DIBATTITO

ORE 13:30 | Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti