Arte e letteratura, immagini e parole | Calvino e l’arte di com-prendere il mondo

Incontro – dibattito

Nel Giardino delle Parole appositamente allestito con elementi di design ispirati all’opera e alla vita del più tradotto scrittore italiano dopo Dante, per la Sezione  Arte della rassegna  che  celebra i 90 anni della nascita di questo importante intellettuale del Novecento, si terrà un incontro nell’ambito della mostra di arte figurativa I Nostri Antenati, (13 giugno2 agosto) che presenta opere ispirate ai temi trattati da Italo Calvino nella omonima Trilogia Araldica composta dai romanzi, Il Barone Rampante, Il Cavaliere Inesistente, Il Visconte Dimezzato, opere sempre attuali perché mirabilmente incentrate sul tema ancora molto dibattuto dell’identità e sul rapporto tra esistenza e coscienza.

Nel presentare l’incontro la curatrice della sezione arte Luisa Mazzullo ha ricordato come : “Calvino sia stato affascinato dalle immagini per il loro potere comunicativo, per la loro capacità di raccontare storie e per essere ricche di vita. Gli artisti, a loro volta, amano Calvino per la sua opera ricca, complessa e molteplice che lascia spazio alla più libera immaginazione, associando spesso il codice narrativo a quello iconico.”

A proposito di questo appuntamento con gli artisti che si sono ispirati alla vita e alla letteratura dell’importante intellettuale, il curatore della sezione arte Angelo Melpignano ha sottolineato che. “L’arte come la letteratura è narrazione, nella rete di connessione tra le cose del mondo che Calvino indica, implicando l’immaginazione come repertorio del potenziale.”

martedì 9 luglio 2013 ore 17.30

Saluti di 
Stefano Donati e Marco Marini – IXCO o.n.g.

Interventi di
Francesca Pietracci storica dell’arte, Gerardo Lo Russo Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Luisa Mazzullo e Angelo Melpignano curatori della Sezione Arte nell’ambito della  Rassegna “In Viaggio con Calvino”. Saranno presenti gli artisti.