Dal 12 al 18 febbraio la Casa dell’Architettura ospita i progetti del Master in Interior Yacht Design di IED Roma.
Inaugura martedì 12 febbraio 2013 ore 18:30 presso la Casa dell’Architettura di Roma, la mostra dei progetti realizzati dal corso del Master in Interior Yacht Design dello IED di Roma, coordinato dall’architetto Massimo Paperini, che rimarranno in esposizione fino al 18 febbraio.
La mostra si apre con la presentazione ufficiale del libro Yacht Design Interni e Sovrastrutture, edito da Alinea Editrice, una pubblicazione bilingue, italiano ed inglese, che raccoglie 26 progetti degli studenti del Master la cui edizione di quest’anno, in partenza ad aprile, è giunta con successo alla sua quinta edizione.
La serata di inaugurazione prevede un incontro sul tema della progettazione navale in chiave sostenibile, moderato dal giornalista Giulio Guazzini con la partecipazione di Massimo Paperini, coordinatore del Master e fondatore dello studio Duck Design, Antonio Venece, School Manager di IED Roma che darà il suo benvenuto e Alberto Iacovoni, direttore scientifico di IED Roma che introdurrà il volume.
Il lavoro svolto in questi anni è stato raccolto in uno strumento dallo spiccato approccio al progetto, utile per studenti, giovani laureati e professionisti. Tutti i lavori pubblicati riportano rendering, concept e biografie degli studenti, frutto di un percorso e una metodologia puntuali che consentono a coloro che frequentano il Master, di applicare le tecniche e gli strumenti della progettazione navale al design più innovativo, di seguire un progetto di interior design nei suoi vari aspetti, interagendo con le altre figure professionali dall’ideazione ai disegni esecutivi, fino alla concreta realizzazione in cantiere. Come sostiene Massimo Paperini «Uno yacht designer deve avere una visione organica del progetto, saper controllare lo spazio sia dal punto di vista distributivo che ergonomico e modellare il progetto all’interno di un volume sempre variabile».
L’esposizione conferisce dignità e valore al lavoro di questi progettisti.
L’evento è realizzato in collaborazione con Ceramiche Appia Nuova.