I giardini di Calvino: viaggio attraverso i luoghi botanici dell’autore

incontro

Alla Biblioteca nazionale centrale di Roma (viale Castro Pretorio 105 Roma) venerdì 31 gennaio 2014 ore 17.00 – in collaborazione con IXCO e Casa dell’Architettura di Roma, si terrà l’incontro “I giardini di Calvino: viaggio attraverso i luoghi botanici dell’autore

Intervengono: Pietropaolo Cannistraci, Arianna Di Pietro, Francesco Padovani, Emiliano Spaziani, Eleonora Tomassini

Coordina Arianna Di Pietro

L’incontro si inserisce nell’ambito della mostra I libri degli altri. Il lavoro editoriale di Italo Calvino, promossa in collaborazione con IXCO e Casa dell’Architettura per il progetto itinerante “In viaggio con Calvino” e propone un excursus nei “luoghi botanici” che hanno caratterizzato ed influenzato la vita e le opere di Italo Calvino, un viaggio tra culture diverse eppure unite nella eccezionale esperienza e personalità dell’autore.

Si percorrerà un vero e proprio “itinerario verde” iniziando da Cuba, dove ltalo Calvino nacque e dove i genitori gestivano la Stazione Sperimentale di Agronomia, fino alla Liguria dove l’autore visse la sua infanzia e giovinezza.

In particolare a Sanremo sarà possibile riconoscere molti dei luoghi che hanno ispirato celebri opere dell’autore, dalla Villa Terralba, appartenuta al nonno paterno, ambientazione del Ciclo degli Antenati, alla strada di San Giovanni, alla passeggiata dell’Imperatrice. Infine il percorso porterà fino ai giardini giapponesi, cui Calvino dedica alcuni brevi articoli negli anni ’70, la cui descrizione diventa paradigma per la rappresentazione dell’uomo nella società moderna.