Affronta il tema delle ex fabbriche il secondo intervento artistico del progetto Forgotten e lo fa in grande stile, realizzando l’opera in una delle archeologie industriali più affascinanti della capitale: l’ex fabbrica Mira-Lanza. La struttura ha una storia legata a primati industriali, fusioni aziendali, riconversioni, dopo-guerra, grandi poli culturali, progetti sospesi e persino di incendi; per raccontarla, Forgotten ha invitato l’artista portoghese Frederico Draw, molto sensibile al tema della città, tanto da costituire il collettivo PUTRICA (Proposte Urbane Temporanea di Recupero e Intervento Culturale ed Artistico) che vede nella street art un mezzo attraverso il quale convertire gli spazi vuoti della città rendendoli contenitori di valori artistici e culturali.
Dal 30 ottobre al 1 novembre l’artista realizzerà un’opera legata al tema pasoliniano, visto che in quegli stessi giorni il Teatro India, stanziato nell’ex area industriale dal 1999, propone un calendario di spettacoli dedicato ad una delle più grandi figure intellettuali del nostro tempo.
Anche se il soggetto non è certo nuovo alla street art, Frederico Draw lo realizzerà a suo modo, munito di bomboletta spray (che usa come fosse una matita), regalando un ritratto abbozzato, ma con dettagli sorprendentemente definiti e creando così un patos unico tra spettatore e opera.
Per inaugurare l’opera, il primo novembre ci sarà un aperitivo di fundraising che servirà al finanziamento della prossima opera del progetto Forgotten. In occasione dell’evento, che si terrà nell’area dei silos del Teatro India Lungotevere Vittorio Gassman 1 , sarà presentata la serigrafia relativa all’opera realizzata, numerata e firmata dall’artista (Link https://www.facebook.com/events/1638269396440112/)
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Teatro di Roma, è patrocinata dall’Ambasciata del Portogallo in Italia, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, dalla Casa dell’Architettura di Roma e dal Municipio XI.
#FORGOTTEN PROJECT – primo intervento
Main sponsor: Acea
Sponsor tecnici: TAP Portugal, Oikos, Silkscreen s.r.l., Ristorante Tre Pupazzi, Birra del Borgo.
Foto a cura di Paolo Darra / Video a cura di Leonardo Meuti
info.forgottenproject@gmail.com
fb forgotten project tw forgotten_00
Progetto a cura di Hugo Dias e Alessandra Arpino