Conversazioni video – Festival internazionale di documentari su arte e architettura

Festival

con video

#INVITO     #LOCANDINA

Per ogni serata, sono stati richiesti n.3 CFP
ore 17.30 / CHECK-IN
ore 21.30 / CHECK-OUT

19 ottobre 2015 ore 17.30 CONVERSAZIONI VIDEO
PRIMA GIORNATA – Serata Jan Fabre, Alberto Burri, Eileen Gray (scarica il programma della serata)

È obbligatoria la registrazione online

 

 

Registrazione iscritti architetti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM833)

 20 ottobre ore 17.30 CONVERSAZIONI VIDEO
SECONDA GIORNATA – Serata: Le Corbusier,ex arsenale a La Maddalena,Claes Oldenburg,Nicole Eisenman,Giorgio De Chirico. (scarica il programma della serata)

È obbligatoria la registrazione online

 

 

Registrazione iscritti architetti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM834)

21 ottobre 2015 ore 17.30 CONVERSAZIONI VIDEO
TERZA GIORNATA – Serata: Cappelle Gentilizie, Pellegrino de’ Pellegrini, Giuliano Vangi, Francesco Palpacelli (scarica i programma della serata)

È obbligatoria la registrazione online

 

 

Registrazione iscritti architetti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM835)


 22 ottobre  2015 ore 17.30 CONVERSAZIONI VIDEO
QUARTA GIORNATA – Serata: Riuso artistico, Alberto Garutti, Irpinia e Arte, Tobia Scarpa, Design Internazionale (scarica il programma della serata)

È obbligatoria la registrazione online

 

 

Registrazione iscritti architetti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM836)


 23 ottobre  2015 ore 17.30 CONVERSAZIONI VIDEO
QUINTA GIORNATA – Serata: Renzo Piano, Housing e Padiglione Italia Expo 2015 (scarica il programma)

È obbligatoria la registrazione online

 

 

Registrazione iscritti architetti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM837)

PROGRAMMA

ORE 19:00 Rosario Pavia – Professore ordinario in Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Pescara, Università degli studi G. d’Annunzio e membro del Consiglio Direttivo INARCH Lazio – introduce il film che raccontala genesi e la costruzione del Padiglione Italia realizzato dallo Studio Nemesi in occasione dell’EXPO 2015.

A seguire la proiezione del film alla presenza dei registi Paolo Scarfò e Raffaele Festa Campanile

This is me
regia di Paolo Scarfò, Raffaele Festa Campanile, produzione: Scarfilm Italia srl, Nemesi Italia, 2014, 56′, Italiano, sottotitoli in Inglese

This is me è la storia del Padiglione Italia di EXPO 2015, delle persone che l’hanno progettato e di quelle che l’hanno costruito. Dall’ispirazione iniziale all’apertura al pubblico, un anno di testimonianze e di duro lavoro, un anno che ha lasciato il segno.

ORE 20.00 La giuria del Festival, composta da: Nino Bizzarri, regista di documentari su arte e architettura, Isabella di Chio, giornalista RAI TGR Lazio, Alfonso Giancotti, Presidente CTS Casa dell’Architettura, Antonella Greco, Presidente Art Doc Festival, Andrea Jemolo, Fotografo d’architettura e arte, Angela Tecce, Direttore del Polo Museale Regionale della Calabria, dà il via alla cerimonia di premiazione.