PAESAGGI URBANI / Forme piani progetti

convegno

# LOCANDINA    # INVITO

È obbligatoria la registrazione online
 

Registrazione iscritti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM689)

 

Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA in formato A4 del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma ai soli registrati confermati (controllare “i miei corsi” lo status della registrazione)

Il seminario, a cura di Paolo Colarossi / Elio Piroddi, prende spunto dalla pubblicazione dell’ultimo numero (n. 144) della Rassegna di Architettura e Urbanistica, dedicato ai temi del paesaggio urbano e territoriale, ai cambiamenti in atto e ai problemi emergenti nel mondo urbano, soprattutto in Europa. Nel corso del seminario saranno proposte riflessioni sul deficit di qualità nelle condizioni dell’abitare nelle parti di recente urbanizzazione, sull’efficacia degli strumenti del planning e sullo stato della cultura del progetto urbanistico, documentato da alcuni casi di particolare interesse.

Si intende fornire ai partecipanti occasione di aggiornamento sui temi della progettazione del paesaggio urbano e degli strumenti utilizzabili.

L’iniziativa si svolgerà tramite relazioni presentate dagli autori dei saggi contenuti nel n. 144 della Rassegna di Architettura e Urbanistica

Programma

14:30   Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti

15:00   Saluti e/o Presentazioni Alfonso Giancotti (Presidente CTS Casa dell’Architettura) e Gioacchino Morsello (CTS Casa dell’Architettura)

15:20   prof. Maria Argenti – Direttore della rassegna di Archiettura e Urbanistica – Gli obbiettivi e i contenuti della Rassegna

15:30   prof. Elio Piroddi – Introduzione al seminario;

15:45   prof. Antonio Cappuccitti – Trasformazioni contemporanee di città globali. Londra e Shanghai, due mondi urbani;

16:00   dott. Martina Cardelliniing. Carlo Di Berardino – Uno sguardo sul mondo urbano;

16:15   prof. Paolo Colarossi – Scenari di paesaggi urbani

16:30   prof. Milena Farina – Pianificare la riconversione. Prove di città ad Amsterdam e dintorni

16:45   prof. Fabiola Fratini – Vinex o il «piano casa» olandese

17:00   prof. Claudia Mattogno – Riscrivere la città tra architetture urbane e paesaggi intermedi

17:15   prof. Maurizio Morandi – La diffusione insediativa: interpretazione e processi di riqualificazione

17:30   prof. Anna Laura Palazzo – Pianificazione alla francese e progetto urbano. Il caso di Lione

17:45   prof. Francesco Rubeo – Città senza risorse e senza crescita: «reinventare» lo sviluppo

18:00   prof. Andrea Vidotto – Copenaghen: trasformazioni urbane

18:15   prof. Elio Piroddi – Conclusioni

18:30   Dibattito

19:00   Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti

 


In considerazione del numero limitato di posti disponibili e nel rispetto dei colleghi interessati in lista di attesa, Vi invitiamo ad effettuare eventuale disdetta quanto prima accedendo, attraverso l’area iscritti del sito dell’OAR, all’interno della piattaforma telematica del CNAPPC (nello spazio “i miei corsi”, cliccando sul titolo dell’evento e in seguito su “elimina iscrizione”).


Parcheggio convenzionato 1.50€/h ES PARK GIOLITTI (via Giolitti 267) – richiedere coupon al personale all’ingresso/ hostess il giorno dell’evento.