GIUSEPPE TERRAGNI A ROMA. Il Danteum di Lingeri, Terragni e Sironi

convegno gratuito

 

È obbligatoria la registrazione online

Crediti formativi (CFP): 6

È obbligatoria la registrazione online DIRETTA STREAMING

Registrazione iscritti architetti presso altri Ordini https://imateria.awn.it/custom/imateria/ (codice ARRM704 iscrizione frontale in aula / codice ARRM725 iscrizione diretta streaming )

 

Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA in formato A4 del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma ai soli registrati confermati (controllare “i miei corsi” lo status della registrazione)
 

Programma

9.00-9.30 Registrazione partecipanti

9.30-9.55 Saluti: Giovanni Di Peio (Presidente del Comitato di Roma della Società Dante Alighieri) e Romana Sironi (Archivio Sironi)

 
10.00-10.25
Introducono:
Flavio Mangione (CTS Casa dell’Architettura di Roma)
Alessandro Masi (Società Dante Alighieri)
Luca Ribichini (La Sapienza)
 
10.30-11.15
Flavio Mangione (CTS Casa dell’Architettura di Roma)
Il DANTEUM – una macchina digitale
 
11.20-12.05
Gabriele Milelli (Università di Perugia)
Anomalie e contraddizioni di un progetto ideale
 
12.10-12.55
Attilio Terragni (Bauhaus)
Mito e modernità
 
13.00-13.45
Break
 
13.50-14.45
Luca Ribichini (La Sapienza)
Il DANTEUM – macchina aurea
(Ut Architectura poesis)
“Come nell’architettura così nella poesia”
 
14.50-15.35
Giulio Ferroni (La Sapienza)
La percezione dei luoghi nella poesia dantesca
 
15.40-16.25
Giorgio Muratore (La Sapienza)

Il Danteum, cattedrale del Razionalismo

 

16.30-17.15
Orazio Carpenzano (La Sapienza)
La divina metafora
 
17.20-18.05
Orazio Campo (La Sapienza)
La realizzazione del Danteum al giorno d’oggi, aspetti tecnici ed economici
 
18.10-19.00
Dibattito e conclusioni
 
19.00
Registrazione partecipanti (check out)

 


La giornata di studi è inserita nell’evento

MOSTRA “GIUSEPPE TERRAGNI A ROMA / 29.05 > 07.08.2015

La mostra non sarà aperta al pubblico il prossimo 6 /7 / 8 Luglio

Apertura al pubblico: 29.05.2015 ore 11.00
con Antonio Carminati / Cesare Cattaneo / Pietro Lingeri / Ernesto Saliva / Luigi Vietti
e la collaborazione di Marcello Nizzoli / Mario Radice / Mario Sironi
a cura di Flavio Mangione / Luca Ribichini

 

 


In considerazione del numero limitato di posti disponibili e nel rispetto dei colleghi interessati in lista di attesa, Vi invitiamo ad effettuare eventuale disdetta quanto prima accedendo, attraverso l’area iscritti del sito dell’OAR, all’interno della piattaforma telematica del CNAPPC (nello spazio “i miei corsi”, cliccando sul titolo dell’evento e in seguito su “elimina iscrizione”).