Arquitectos Ayala. Recorridos / Percorsi . Architetture 1986 – 2012

Mostra

Un’esposizione in due tappe quella dedicata alle opere realizzate dallo studio Ayala, fondato da Gerardo Ayala Hernández. Il 29 marzo prenderà il via la mostra ospitata nelle sale dell’Accademia Reale di Spagna a Roma, mentre il 4 aprile si inaugurerà quella allestita alla Casa dell’Architettura.

»»  INVITO | LOCANDINA

In Percorsi (Recorridos) è il “fare architettonico” dello studio Ayala a “mettersi in mostra” indicando nella gestione delle complessità contemporanea il superamento del singolo episodio architettonico inserito, però, in un contesto più vasto e molteplice fondato su una modalità che vuole, attorno a possibili letture e nuove proposizioni delle relazioni fra le parti, dal territorio alla città e all’edificio, individuare i rinnovati obiettivi dell’espressione in architettura.

Il lavoro dello studio Ayala sviluppa prevalentemente l’esperienza progettuale attraverso lo strumento concorsuale rivolto verso esiti di qualità sia in ambito pubblico che privato, evidenziando come sia la rappresentazione artistica che la ricerca compositiva e le sperimentazioni linguistiche siano rivolte verso l’individuazione di una complessità spaziale, di una riconoscibilità ed interazione tra i luoghi dello spazio, tra spazialità interna ed esterna e tra il pieno ed il vuoto, senza distinzione nel rapporto sintetico vitruviano, tra costruzione, materia e forma. I percorsi degli Ayala mettono al centro del proprio fare la figura dell’utente, l’utilizzatore dell’opera architettonica, colui che misura e rende verosimile lo spazio e le relazioni che vi si costruiscono.

ARCHITETTURE 1986 – 2012
Casa dell’Architettura
4 aprile – 26 aprile 2012 – Inaugurazione 4 Aprile 2012 ore 18.30

L’esposizione presso l’Acquario Romano, propone il confronto, tra 7 progetti selezionati dal 1986 ad oggi, con l’intento di evidenziare la complessità degli aspetti architettonici, compositivi, tecnici, esecutivi ed innovativi dell’iter progettuale di ogni opera, in modo da evidenziare, qualora in architettura esista un metodo, l’itinerario dei singoli progetti e le possibili proiezioni di questi nel divenire attraverso una prassi attenta agli sviluppi degli esiti teorici che ogni progetto può contenere al suo interno. (Danilo D’Anna)
 

ARCHITETTURE e PITTURA
Reale Accademia di Spagna a Roma
29 marzo – 27 aprile 2012 | Inaugurazione 29 marzo 2012 ore 19.00

Lo spazio espositivo dell’Accademia Reale di Spagna avrà il compito fondamentale di introdurre il visitatore all’attività complessiva dello studio, dalle iniziali opere del “patriarca Gerardo” a quelle più recenti che vedono la presenza progressiva nel tempo dei figli Marcos e Mateo, attraverso 50 progetti di architettura dal 1978 ad oggi, con l’ausilio di tavole grafiche, plastici e video, selezionati fra la variegata e molteplice produzione.

 

CREDITS
promossa da
:
– Reale Accademia di Spagna a Roma
– Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia

patrocinata da Ambasciata di Spagna a Roma
in collaborazione con Istituto Cervantes

curatore scientifico Danilo D’Anna, arquitecto Ph.D.
coordinamento presso Ambasciata di Spagna a Roma Ignacio Martín Cuesta
coordinamento presso Reale Accademia di Spagna a Roma Arturo Escudero / Laura Limon
coordinamento presso Istituto Cervantes Gianfranco Zicarelli
coordinamento presso l’Ordine degli A.P.P.C. di Roma e provincia Arianna Callocchia, arquitecto

Progetto di allestimento Arquitectos Ayala – Madrid + D’ASplusarchitetti – Roma

Organizzazione e coordinamento generale
D’ASplusarchitetti – Arquitectos: Erika Cusumano / Manuel Eduardo Valiente Quevedo Arquitectos Ayala – Arquitectos: Almudena Rodríguez Cózar / Marco Ferrante Real Academia de España en Roma: Arturo Escudero / Laura Limon

Casa editrice TC Cuadernos www.tccuadernos.com

Traduzioni Erika Cusumano Manuel Eduardo Valiente Quevedo Marco Ferrante Ana P. Rodríguez Ana Halbach Daniel Candel

Produzione audiovisiva Juan Ayala Calvo Federico Sancho

Modellista Roberto Guldris

Si ringrazia Cerámica Cumella S.L. – Granitos del Louro S.A. – Industrial Gadhermetic S.A.E. – Kvadrat A/S – Lledó Iluminación S.A. – Permasteelisa España S.A.U. Rockwool Peninsular S.A.U.