Presentazione Architettura e Natura 2014

Seconda Edizione del Premio Simonetta Bastelli

Mostra dei progetti vincitori e selezionati della prima edizione del Premio Simonetta Bastelli e del Workshop.
a cura di Associazione Culturale Architetto Simonetta Bastelli

mercoledì 19 febbraio 2014
apertura mostra ore 15,30
inaugurazione e presentazione ore 17.30

Nel mese di settembre del 2013 si è svolto nel Comune di San Venanzo in Umbria l’evento Architettura e Natura, con la conclusione della prima edizione del Premio Architetto Simonetta Bastelli, contestualmente ad un Workshop stanziale, tenutosi a Poggio Aquilone, ad un convegno diffuso, che ha visto la partecipazione di relatori di livello internazionale, sul tema del rapporto esistente tra architettura e natura per il paesaggio futuro e  con giornate dedicate all’arte, al cinema ed alla fotografia.

Il 19 febbraio 2014, presso la Casa dell’Architettura di Roma, saranno presentati ed illustrati i bandi della seconda edizione del Premio Architetto Simonetta Bastelli, con il programma di Architettura e Natura 2014, previsto per il mese di Settembre 2014, ancora a San Venanzo, con le premiazioni, il workshop, il convegno e numerosi eventi collaterali.

Saranno presentati ed esposti i progetti vincitori e selezionati per ciascuna categoria della prima edizione del Premio Simonetta Bastelli e saranno illustrati i risultati del Workshop.

Per l’occasione sarà pronto il catalogo, edito da Palombi editori.

L’evento, con il premio internazionale, dedicato a Simonetta Bastelli, è finalizzato a diffondere la cultura del paesaggio di qualità, il buon paesaggio nella collettività, con particolare attenzione alle nuove generazioni; intende ampliare la conoscenza della cultura del paesaggio, in un idoneo rapporto tra architettura e natura; vuole allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti, studenti, amministratori ed operatori, architetti e cittadini, nel campo dell’architettura del paesaggio affinché sappiano trasmettere l’amore per il paesaggio come un bene per la persona ed un valore per la collettività.

INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE
mercoledì 19 febbraio 2014 ore 17.30

Saluti Istituzionali
Alessandro Ridolfi, Vice Presidente Ordine Architetti PPC di Roma e provincia

Introduce
Alfonso Giancotti, Presidente CTS Casa dell’Architettura

Interventi
Francesca Valentini, Sindaco del Comune di San Venanzo
Franco Zagari, Comitato Scientifico Associazione Culturale Architetto Simonetta Bastelli
Silvia Giani, In rappresentanza dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Terni
Giuseppe Strappa, Presidente della Giuria della I edizione del Premio
Francesco Ghio, Presidente della Giuria del Workshop
Achille Maria Ippolito, Presidente Associazione Culturale Architetto Simonetta Bastelli

Parteciperanno i Tutor del Workshop e i progettisti vincitori

Enti patrocinanti 
• Regione Umbria • Comune di San Venanzo • Sapienza Università di Roma (Dipartimento di Architettura e Progetto) • Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Architettura) • Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale) • Università della Tuscia di Viterbo (Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali) • Università del Molise (Dipartimento di Bioscienze e Territorio) • Università di Bologna (Laboratorio di Ricerca sulle Città” Istituto di Studi Superiori) • Università Tecnica Nazionale di Atene (Scuola di Architettura) • Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori • Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Roma • Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Terni • Ordine degli architetti P.P.C. della provincia di Perugia • AIAPP Lazio Abruzzo Molise Sardegna • IN/Arch, Istituto Nazionale di Architettura