Crediti formativi (CFP): richiesti 4
Con questa conferenza, la quarta del ciclo della rassegna “La ceramica in architettura”, si affronta il tema della forma architettonica e della sua creazione e modellazione attraverso sistemi digitali, per poi passare alla prototipazione e realizzazione di oggetti di design e sistemi architettonici complessi.
L’incontro, che durerà l’intera giornata, vuole essere, oltre che un momento di approfondimento teorico e tecnico, l’occasione per delineare possibili sviluppi professionali per architetti.
Luca Ribichini, Leonardo Baglioni e Michele Calvano, docenti alla Sapienza, introdurranno il disegno e la modellazione matematica partendo da implicazioni di ordine storico, simbolico e geometrico sino ad arrivare alla spiegazione dei più avanzati modellatori matematici, fornendo delle linee guida per un corretto uso degli stessi (Rhinoceros, Grasshopper).
Di seguito lo studio Arago Design, attraverso un racconto della loro attività professionale e l’esposizione dei maggiori lavori, permetterà di approfondire l’argomento principale di questa conferenza: il rapporto tra strumenti di controllo e creazione digitale con tecniche artigianali consolidate.
Nella terza fase della conferenza verrà illustrato, grazie al contributo di Federico Baciocchi, il tema della scansione digitale della forma, utile per un lavoro di controllo, modifica e perfezionamento dell’oggetto realizzato.
Registrazione
10:00 Introducono
10:20-10.30 – Orazio Campo (Consigliere Ordine degli Architetti di Roma e Provincia)
10:30-10.55 – Flavio Mangione CTS Casa dell’Architettura
Intervengono:
11.00-12.00 – Luca Ribichini – Pensare e creare la forma: Recondite armonie
12.05-13.05 – Leonardo Baglioni – La rappresentazione matematica per il controllo della forma
Break
13.50-14.50 – Michele Calvano – Algoritmi digitali per lo studio ed il controllo della forma tramite visual scripting
14.55-15.30 – Giorgio Tomei (Surrena) – Memoria storica e futuro della lavorazione artigianale
15.35-16.05 – Flavio Mangione CTS Casa dell’Architettura
– Nino Caruso
Progettare, disegnare e costruire. Dal modello al prototipo… fino alla forma costruita
16.10-17.10 – Arago Design – “Controllo e anarchia della materia”
Break
17.30-18.30 – Federico Baciocchi – Tecniche ed esperienze di scansione 3D a basso costo
18.35-19.05 – Riccardo Monachesi –Un magico rapporto tra la progettazione digitale e la ceramica
19.10-20.00 – Dibattito e quesiti
Il convegno è inserito nella rassegna “LA CERAMICA IN ARCHITETTURA”
23 maggio>12 settembre
A cura di : Nino Caruso – Flavio Mangione – Cristiana Vignatelli Bruni