Martedì 17 ottobre 2017 ore 14.30
Casa dell’Architettura
Piazza Manfredo Fanti 47, Roma
In occasione delle celebrazioni del Centenario dell’Indipendenza della Finlandia (Suomi 100) la Casa dell’Architettura di Roma ha ospitato, martedì 17 ottobre 2017 dalle ore 14.30, la conferenza Architettura in Finlandia. Da Alvar Aalto alle nuove generazioni. Talk con Avanto Architects e Design Office KOKO3.
L’iniziativa, promossa dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, da Roma Capitale e curata dall’architetto Arianna Callocchia, è stata organizzata in collaborazione con ATL – Association of Finnish Architects’ Offices e con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia in Italia, del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e della Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma.
L’obiettivo della conferenza, parte del programma ufficiale del Centenario dell’Indipendenza della Finlandia, è stato quello di presentare il ruolo e l’importanza che Alvar Aalto ha avuto nell’architettura moderna e di analizzare quale sia, ancora oggi, la sua influenza sull’architettura contemporanea in Finlandia.
Dopo i saluti di Alfonso Giancotti, Presidente Casa dell’Architettura, Alessandro Ridolfi, Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia e di Janne Taalas, Ambasciatore di Finlandia in Italia, l’architetto e curatrice, Arianna Callocchia, ha presentato l’iniziativa.
La conferenza si è articolata con l’intervento introduttivo di Antonello Alici, Docente Storia dell’Architettura, Università Politecnica delle Marche, Ancona e con i due interventi di Anu Puustinen, Architetto SAFA, Avanto Architects Ltd, Helsinki e Helka Parkkinen, Architetto SAFA, Design Office KOKO3 Ltd, Helsinki che hanno presentato una selezione di alcuni dei loro progetti più recenti per illustrare come si costruisce oggi in Finlandia e qual è l’insegnamento che Alvar Aalto ha lasciato in eredità alle nuove generazioni. Al termine delle presentazione si è tenuto il dibattito con domande e interventi da parte del pubblico.
Foto: Daniele Raffaelli
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
- Daniele Raffelli photographer • www.danieleraffaelli.com
CREDITS
La conferenza fa parte del programma ufficiale del Centenario dell’Indipendenza della Finlandia (Suomi 100)
Promossa da
Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura www.casadellarchitettura.it
Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia www.architettiroma.it
Roma Capitale www.comune.roma.it
In collaborazione con
ATL – Association of Finnish Architects’ Offices www.atl.fi
A cura di
Arianna Callocchia www.studiocallocchia.it
Con il patrocinio di
Ambasciata di Finlandia in Italia www.finland.it
Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori www.awn.it
Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma www.architettura.uniroma1.it
Con il sostegno di
Inno Interior Oy www.inno.fi
Martela Oy www.martela.com
Dormakaba Italia S.r.l. www.dormakaba.com
Dimensione Parquet S.r.l. www.dimensioneparquet.com
Diciannovedieci S.r.l. www.diciannovedieci.com
Partner tecnico
Acquario Romano S.r.l. www.acquarioromano.it
Si ringrazia
Edilimpianti S.r.l. www.edilim.it