
LA CERAMICA E IL PROGETTO Il concorso di architettura dell’industria ceramica italiana
V edizione del concorso di architettura La Ceramica e il Progetto.
leggi tutto
V edizione del concorso di architettura La Ceramica e il Progetto.
leggi tutto
Forgotten racconta i mercati s.p.q.r.
leggi tutto
Affronta il tema delle ex fabbriche il secondo intervento artistico del progetto Forgotten, realizzando l'opera in una delle archeologie industriali più affascinanti della capitale: l'ex fabbrica Mira-Lanza. Per l'occasione è stato invitato l'artista portoghese Frederico Draw, molto sensibile al tema della città, tanto da costituire il collettivo PUTRICA (Proposte Urbane Temporanea di Recupero e Intervento Culturale ed Artistico), che vede nella street art un mezzo attraverso il quale convertire gli spazi vuoti della città, rendendoli contenitori di valori artistici e culturali. Dal 30 ottobre al 1 novembre l'artista realizzerà un'opera legata al tema pasoliniano.
leggi tutto
Un excursus nei "luoghi botanici" che hanno caratterizzato ed influenzato la vita e le opere di Italo Calvino, un viaggio tra culture diverse eppure unite nella eccezionale esperienza e personalità dell'autore.
Roma, venerdì 31 gennaio 2014 ore 17.00 leggi tutto
Proiezione del primo film straniero di atmosfera “calviniana”, ispirato a tre racconti di Italo Calvino. A seguire una conversazione tra il critico cinematografico Roberto Silvestri e lo scrittore Paolo Di Paolo.
Roma, martedì 21 gennaio alle ore 16,30 leggi tutto
Dopo il successo della mostra alla Casa dell’Architettura di Roma e il Premio Internazionale CIRVI di Moncalieri, arriva al MAXXI il video del fotografo Moreno Maggi. 18 tavole “ritraggono” 14 grandi architetti italiani e stranieri e le loro architetture più note.
MAXXI B.A.S.E., 29 ottobre - 24 novembre 2013 leggi tutto
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma partecipa al progetto itinerante “In viaggio con Calvino” promosso da IXCO Istituto Italiano per la Cooperazione e da Casa dell’Architettura di Roma ospitando la mostra iconografica e documentaria sul lavoro editoriale dello scrittore. Inaugurazione venerdì 25 ottobre ore 17.
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 25 ottobre 2013 - 15 febbraio 2014 leggi tutto
Rassegna di film a soggetto “calviniano”, neo-post-realisti, anche industriali, o ispirati ai suoi scritti, comprese le opere che hanno con Calvino un rapporto di scambio a distanza, diretto e obliquo.
Roma / Cinema TREVI, 1 - 5 ottobre 2013 leggi tutto