
BRUNO ZEVI…Come te nessuno mai
La Casa dell’Architettura
è lieta di invitarla
giovedì 22 gennaio alle ore 18.00
al Convegno
BRUNO ZEVI... Come te nessuno mai
a cura di Flavio Mangione
leggi tutto
La Casa dell’Architettura
è lieta di invitarla
giovedì 22 gennaio alle ore 18.00
al Convegno
BRUNO ZEVI... Come te nessuno mai
a cura di Flavio Mangione
leggi tutto
La Casa dell'Architettura presenta To Identity, progetto di Barbara De Ponti dedicato alla storia dell'ex Acquario Romano a cura dell'architetto Antonio Luigi Stella Richter.
I numerosi interventi in mostra, di cui alcuni site specific, raccontano come questa pratica artistica si serva di strumenti messi a disposizione dallo studio d'archivio, dall'antropologia, dalla geografia applicati all'oggetto architettonico ed esplori ciò che dietro l'architettura si cela, svelando aspetti sociali e di relazione con la città, spesso dimenticati o nascosti dal cambio d'uso e dal trascorrere del tempo.
giovedì 05 febbraio 2015 leggi tutto
La Casa dell’Architettura è lieta di invitarla mercoledì 18 febbraio 2015 ore 17.30 alla Conferenza di Xaveer De Geyter per l’inaugurazione della mostra
XDGA _ 160 EXPO a cura di XDGA / CIVA / Federico De Matteis
mercoledì 18 febbraio 2015 ore 17.30 leggi tutto
La Casa dell’Architettura
è lieta di invitarla
martedì 13 gennaio 2015 alle ore 17.30
alla presentazione del libro
MARTA LAUDANI E MARCO ROMANELLI
Per un moderno continuo
leggi tutto
Presentazione Architettura e Natura 2015
Terza Edizione del Premio Simonetta Bastelli.
Evento finalizzato a diffondere la cultura del paesaggio di qualità ed ampliarne la conoscenza in un idoneo rapporto tra Architettura e Natura.
leggi tutto
La Casa dell'Architettura ospita e promuove per la prima volta un incontro alla scoperta dell'Iran e dei suoi molteplici aspetti. L'iniziativa, supportata dall'Ordine degli Architetti di Roma, nasce
da un'idea dell'Associazione Architetti e Ingegneri Iraniani in Italia, curata dallo studio di architettura Labs Architetti.Verranno presentati 15 edifici
Casa dell'Architettura Piazza Manfredo Fanti 47 - Roma - 23 Marzo 2015 ore 15.30 leggi tutto
Incontro / dibattito "La città giardino di domani e la città leggera" LA VIA PACIFICA DELLA VERA RIFORMA. Responsabile Gioacchino Morsello / Curatore Scientifico Antonio Pietro Latini
Casa dell'Architettura Piazza Manfredo Fanti 47 - Roma 09 Aprile 2015 ore 9.00 leggi tutto
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
"Designing Archaeology. Architecture for the Development of Archaeological Heritage"
Piranesi_Prix de Rome 2015.
Premio alla carriera all'Architetto
BERNARD TSCHUMI
leggi tutto
Per il terzo anno consecutivo torna alla Casa dell'Architettura di Roma Conversazioni Video - Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura, curato dall'associazione culturale Art Doc Festival e promosso dalla Casa dell'Architettura di Roma.
CASA DELL'ARCHITETTURA - ROMA leggi tutto
Presentazione del libro
"ORDINE E PROPORZIONE. Dom Hans Van Der Laan
e l'espressività dello spazio architettonico" di Tiziana Proietti edizioni Quodlibet curatore scientifico Orazio Carpenzano
leggi tutto
Il rapporto virtuoso tra disegno, arte e architettura sarà in mostra dal prossimo 30 Marzo fino al 17 Aprile a Roma, presso la Casa dell'Architettura - Acquario Romano, contestualmente all'evento intitolato La serie e il paradigma. Franco Purini e l'arte del disegno presso i moderni, curato da Pier Federico Caliari e Carola Gentilini
leggi tutto
Casa dell'Architettura. Il seminario, a cura di Paolo Colarossi / Elio Piroddi, prende spunto dalla pubblicazione dell'ultimo numero (n. 144) della Rassegna di Architettura e Urbanistica, dedicato ai temi del paesaggio urbano e territoriale, ai cambiamenti in atto e ai problemi emergenti nel mondo urbano, soprattutto in Europa.
Casa dell'Architettura Piazza Manfredo Fanti 47 - Roma 20 Maggio 15.00-19.00 leggi tutto
Incontro multidisciplinare aperto sulle tesi dell'omonimo libro "LIBERI DI COSTRUIRE" di Marco Romano edito da Bollati Boringhieri curatore scientifico Antonio Pietro Latini direzione Gioacchino Morsello. Ne discutono con l'autore Paolo Colarossi e Giacomo Marramao
leggi tutto
La mostra ha come principale obiettivo la rilettura critica dell'opera di Giuseppe Terragni prendendo ad esame i progetti che l'architetto comasco ha realizzato per la città di Roma. In questa giornata di studi si affronteranno in particolare i progetti per il concorso del Palazzo del Littorio e per la Casa del Fascio del Gruppo Rionale Trastevere - Monteverde.
leggi tutto
AVVISO - Si comunica che mostra Giuseppe Terragni a Roma, è stata disallestita presso la Casa dell'Architettura e sarà visitabile presso l'Archivio Centrale dello Stato dal 18 settembre p.v.
Per info e orari si prega di consultare il sito: acs.beniculturali.it
La mostra ha come principale obiettivo la rilettura critica dell'opera di Giuseppe Terragni prendendo ad esame i progetti che l'architetto comasco ha realizzato per la città di Roma.
leggi tutto
In questa giornata di studi si affronterà in particolare il tema del Danteum.
10 giugno 2015 ore 9:00 - piazza di Firenze 27, Roma leggi tutto
martedì 09 giugno 2015 ore 11.00 posa della seconda "Targa d'autore" presso l'Istituto di Botanica e di Chimica Farmaceutica dell'Università Sapienza di Roma
leggi tutto
La mattina del 13 giugno è venuto a mancare nella sua casa a Roma Francesco Ghio, tra i fondatori della Casa dell’Architettura di Roma e membro del comitato Scientifico dal 2004 al 2010.
leggi tutto